Programma Generale 7ª Borsa del Turismo Fluviale e del Po
Nel link sottostante troverete l’intero programma della 7ª Borsa del Turismo Fluviale e del Po con tanti eventi aperti al pubblico:
Programma Generale BTPO 2016
…
Nel link sottostante troverete l’intero programma della 7ª Borsa del Turismo Fluviale e del Po con tanti eventi aperti al pubblico:
Programma Generale BTPO 2016
…
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2016 torna a Guastalla (RE) e nelle Terre del Po, la più importante Borsa di promozione del Turismo Fluviale e del Po.
26 sono i Tour Operator internazionali che incontreranno al Workshop commerciale B2B di sabato 1 ottobre gli operatori dell’offerta specializzati in turismo fluviale e provenienti dalle regioni attraversate dall’asta del Po.
Sono TO di nicchia, provenienti da Austria,…
La Rassegna Stampa della 20a edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia:
Scarica pdf (20,6 MB)
…
Ventesimo compleanno dal 27 al 29 maggio della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia – Parteciperanno 90 tour operator provenienti da 40 paesi – Sabato 28 maggio a Bologna worshop con oltre 400 operatori turistici italiani – Previsti cinque educational tour tematici in Emilia Romagna e durante il mese di maggio alcuni seminari sul turismo – dal 1995…
Si svolgerà venerdì 27 maggio dalle ore 10 alle 13, a palazzo Isolani, via Santo Stefano, 16, all’interno delle iniziative organizzate in occasione della 20 Borsa del turismo delle 100 città d’arte, il convegno dal titolo “Cinema, musica e arte volani per il turismo”.
Parteciperanno all’incontro Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, Esteve Riambau i Moller– direttore della Filmoteca…
Sabato 28 maggio dalle ore 9 alle 14 a Palazzo Isolani (Via Santo Stefano 16) si svolgerà il Workshop commerciale internazionale B2B organizzato all’interno della 20a Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia.
All’iniziativa, riservata agli addetti del settore, parteciperanno 90 tour operator provenienti da 40 paesi del mondo fra cui Australia, Canada, Emirati Arabi e Stati Uniti, che incontreranno,…
Agli Organi di Informazione
Loro sedi
Bologna, 17 maggio 2016
“Dal Prodotto alla Destinazione”: in Cappella Farnese come cambia la promozione turistica alla luce della nuove tecnologie e della legge regionale sul turismo recentemente varata
Si è svolta stamattina in Cappella Farnese, all’interno del seminario “Dal Prodotto alla Destinazione”, la tavola rotonda dedicata alle opportunità che si aprono nel settore dopo l’approvazione della nuova legge…
A Bologna, martedì 17 maggio, si terranno due importanti seminari aperti al pubblico e agli addetti ai lavori su due temi di grande attualità che riguardano il turismo e la ristorazione. Sede degli incontri Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio.
La mattina, con inizio alle 9.30, all’interno del seminario “Dal Prodotto alla Destinazione” ci sarà una tavola rotonda coordinata dal Direttore Confesercenti…
Nella secondo appuntamento convegnistico di preparazione alla XXª edizione della Borsa delle 100 città d’Arte, che si terrà il 17 maggio, verranno affrontati i temi del digital marketing, della promozione turistica del territorio e dell’utilizzo della geolocalizzazione nella ristorazione, alla presenza di ospiti prestigiosi.
All’interno del seminario “Dal Prodotto alla Destinazione” ci sarà una tavola rotonda coordinata dal Direttore Confesercenti Emilia-Romagna…
Nel convegno tenutosi a Bologna, organizzato da Confesercenti Emilia Romagna, Tapinassi del MIBACT annuncia l’approvazione dell’atteso documento entro luglio
Nell’ambito della 20a edizione della Borsa delle 100 Città d’Arte si è tenuto il 3 maggio, organizzato dalla Confesercenti Emilia Romagna, il primo di tre incontri dedicati al tema del rapporto tra cultura e turismo. Il seminario, dal tema: “Cultura, valore anche…